


Durata: 36 ore
Lezioni: 7
Certificato:
Attestato di Frequenza + HACCP
La formula del B&B è una delle forme di ospitalità che più è cresciuta negli ultimi 10 anni.
Nato come forma di ospitalità occasionale e come offerta di camera situata nell’abitazione del gestore, il B&B sta riscuotendo sempre più successo e si sta modulando in base alle nuove esigenze del turista tanto da diventare un’opportunità di business molto vantaggiosa.
Il ruolo del gestore B&B
Il gestore di bed&breakfast è la figura che gestisce una attività ricettiva, utilizzando una parte della propria casa per fornire agli ospiti alloggio e prima colazione.
Accoglie i turisti e i viaggiatori, mettendo a loro disposizione le stanze per il pernottamento, prepara le prime colazioni e assicura la pulizia giornaliera degli alloggi.
Con l’evoluzione dei B&B, il gestore di queste strutture ricettive assume sempre di più un ruolo da manager, per cui diventa fondamentale acquisire determinate skills.
A chi è rivolto
Il corso manageriale e gestionale è rivolto a proprietari o gestori di bed and breakfast e altre tipologie di strutture extra ricettive che vogliono affinare ed ampliare le proprie conoscenze e competenze gestionali.
Obiettivi
Promuovere la propria attività attraverso iniziative sia locali che internazionali
Essere a conoscenza della normativa Regionale in materia di B&B
Comprendere quali sono le tendenze del mercato della ricettività e l’andamento dei flussi turistici nella propria città
Avere un quadro preciso delle norme che regolano gli adempimenti burocratici e fiscali a carico di chi inizia l’attività
Moduli del corso
Gestione contabile ed amministrativa dei B&B
Marketing del turismo e promozione turistica
Tecnologie informatiche
Legislazione turistica
Revenue Management
Norme igienico-sanitarie
Sicurezza sul lavoro
Docenti

Raffaele Pappalardo
Raffaele Pappalardo è Consulente aziendale in ambito Contabile, Fiscale e del Lavoro.
Libero Professionista iscritto all’Ordine dei Consulenti Del Lavoro di Foggia.
Esperto in Human Resource Management e in Strategic Management..

Michele De Meo
Esperto in revenue management alberghiero e destination management, si occupa di consulenza strategica e commerciale per strutture turistico-ricettive e imprese di servizi. Docente di marketing turistico presso enti di formazione diversi, amministratore di Remark, società specializzata nella consulenza revenue, marketing e comunicazione e alta formazione professionale. E’ stato componente della commissione regionale turismo, presidente del consiglio di amministrazione dell’Agenzia del Turismo di Manfredonia attualmente Console del Touring Club Italiano.

Michele Tomaiuolo
Consulente informatico esperto nei settori Web Design & Development, SEO e SEM.

Maria D’Errico
Direttore tecnico e socio di Bamari viaggi

Paolo Leone
Esperto in sicurezza sul lavoro. Amministratore e fondatore della Leone Consulting

Michele di Napoli
Dott. in Scienze Biologiche, iscritto all’ Ordine Nazionale dei Biologi.
Fondatore e gestore di un laboratorio di analisi microbiologiche finalizzate all’igiene degli alimenti in contemporanea svolta attività di consulenza nel campo dell’igiene degli alimenti e dell’autocontrollo attività tuttora in essere.
Formatore in campo dell’igiene degli alimenti dal 2007, finalizzata al conseguimento del titolo di alimentarista secondo la legge Regione Puglia n. 22/07 e formatore, dal 2018, in materia di “corretta e sana alimentazione e chimica cosmetologica”.